• +39 0521 283068
Casa Carattini Law Firm
  • Home
  • Lo Studio
  • Aree Competenza
    • Famiglia e Successioni
    • Immobili e Condominio
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Consulenza Contrattualistica Internazionale
    • Legal Services in ENG - FRA - ESP
    • Consulenza legale Online
  • News
  • Contatti

News giuridiche

  1. Home
  2. Blog
Assegno di divorzio

Assegno di divorzio

2022 Mar 02 by Federico Casa Carattini

Con l'ordinanza 28 febbraio 2022, n. 6529, la Corte di Cassazione ha affermato che l'omessa produzione in giudizio di qualsivoglia prova circa le proprie ridotte capacità reddituali non consente al Giudice di concedere l'assegno divorzile. 

Nella fattispecie, una donna ha c ...

continua a leggere

DIRITTO DI FAMIGLIA
Divorzio e spese universitarie

Divorzio e spese universitarie

2021 Nov 17 by Federico Casa Carattini

Con ordinanza 12 novembre 2021, n. 34100, la Corte di Cassazione ha affermato che, di regola, le spese universitarie sono da considerarsi prevedibili e, pertanto, ordinarie. Solo in caso in cui sia provata l'imponderabilità e l'imprevedibilità di tali spese è possibile cons ...

continua a leggere

DIRITTO DI FAMIGLIA
Mantenimento figli

Mantenimento figli

2021 Ago 27 by Federico Casa Carattini

Con l'ordinanza 23 agosto 2021, n. 23318, la Corte di Cassazione ha affermato che ha diritto di ricevere l'assegno di mantenimento la figlia che, pur avendo raggiunto l'autosufficienza economica, decida, a ventisei anni, di tornare a studiare iscrivendosi all'Università. Per i Supremi ...

continua a leggere

DIRITTO DI FAMIGLIA
Separazione e immobili

Separazione e immobili

2021 Ago 03 by Federico Casa Carattini

Con la sentenza n. 21761 del 29 luglio 2021, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno statuito che devono ritenersi valide le clausole contenute nell'accordo di divorzio o di separazione che riconoscano in capo a uno o entrambi i coniugi la proprietà esclusiva di beni mobili o imm ...

continua a leggere

IMMOBILI E CONDOMINIO, DIRITTO DI FAMIGLIA
Reati contro la famiglia

Reati contro la famiglia

2019 Mar 25 by Federico Casa Carattini

L’art. 570 bis del Codice Penale (rubricato “Violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o di scioglimento del matrimonio”) punisce, con le pene previste dall’art. 570 Codice Penale (su cui si dirà nel pros ...

continua a leggere

DIRITTO DI FAMIGLIA , DIRITTO PENALE
Tradimento e separazione

Tradimento e separazione

2019 Feb 20 by Federico Casa Carattini

Con la pronuncia 23/01/2019 n° 1715, la Corte di Cassazione civile, sez. VI, ha affermato, rectius, confermato, due principi la cui ricorrenza in giurisprudenza è piuttosto consolidata. Il primo riguarda l’incidenza della relazione extra-coniugale intrattenuta da un coniuge ante- ...

continua a leggere

DIRITTO DI FAMIGLIA
Trust familiare

Trust familiare

2017 Nov 02 by Federico Casa Carattini

Con la sentenza n. 19376 del 3 agosto 2017, la Corte di Cassazione, Sezione III Civile, ha statuito alcuni principi di grande rilevanza in tema di trust e di fondo patrimoniale. In gran parte si tratta di argomenti giuridici già precedentemente affrontati dalla Suprema Corte, essendo peral ...

continua a leggere

IMMOBILI E CONDOMINIO, DIRITTO DI FAMIGLIA
Adozione

Adozione

2017 Giu 14 by Federico Casa Carattini

Con Decreto 7-8 marzo 2017, il Tribunale dei Minorenni di Firenze ha dichiarato che deve essere riconosciuta a ogni effetto in Italia l’adozione pronunciata dall’autorità di un Paese straniero, purché conforme ai principi della Convenzione dell’Aja del 29 maggio 19 ...

continua a leggere

INTERNAZIONALE, DIRITTO DI FAMIGLIA
Danno da abbandono

Danno da abbandono

2017 Mag 10 by Federico Casa Carattini

Recentemente, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi in punto di c.d. “danno da abbandono” in relazione al rapporto di coniugio. I Supremi Giudici hanno, infatti, avallato il provvedimento con cui la Corte di Appello ha condannato un marito, che aveva violato l’o ...

continua a leggere

DIRITTO DI FAMIGLIA , RISARCIMENTO DANNI
Convivenza more uxorio

Convivenza more uxorio

2017 Mar 08 by Federico Casa Carattini

Con la sentenza n. 4685 del 23 febbraio 2017 la Corte di Cassazione ha affermato che la convivente more uxorio (ossia al di fuori di un rapporto di coniugio) deve restituire all’ex partner tutti i beni che siano di proprietà di questo, inclusa, se del caso, la casa “coniugale&r ...

continua a leggere

DIRITTO DI FAMIGLIA
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »

Studio Legale Casa Carattini
dal 1955

Avvocato Online

Categorie

  • Diritto Bancario
    3
  • Diritto Commerciale e Societario
    27
  • Diritto del Lavoro
    36
  • Diritto di Famiglia
    47
  • Diritto Penale
    31
  • Immobili e Condominio
    31
  • Internazionale
    20
  • Risarcimento danni
    66
  • Successioni Ereditarie
    8

Ultimi articoli

blog-thumb
Condominio e Superbonus 110 ...

2022 Nov 29


blog-thumb
Successione ereditaria ...

2022 Ago 02


blog-thumb
Vendita di Immobili ...

2022 Lug 19


blog-thumb
Videosorveglianza in Condominio ...

2022 Giu 07


Contattaci ora

  • Strada Giuseppe Garibaldi 57 (PR) 43121
  • +39 0521 283068
  • info@studiolegalecasacarattini.it

Studio Legale Casa Carattini

Strada Giuseppe Garibaldi 57
43121 Parma (PR) - IT
Tel: +39 0521 283068
info@studiolegalecasacarattini.it
Partita IVA: 02897200347

Seguici sui social

Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
© 2008-2023 - Studio Legale Casa Carattini
developed by datatec web