Lo Studio Legale Casa Carattini, in Parma dal 1955, svolge attività di consulenza e di assistenza in ambito giudiziale e stragiudiziale nei principali settori del diritto civile e del diritto penale.
Assistenza e consulenza in diritto di famiglia e successioni ereditarie
Leggi tuttoServizi legali in ambito immobiliare incluso il condominio
Leggi tuttoAssistenza legale a lavoratori e imprese in ogni ambito del lavoro, inclusi licenziamenti
Leggi tuttoAssistenza e consulenza alle imprese in ogni ambito della loro attività
Leggi tuttoContratti di Distribuzione, Fornitura, Agenzia, Joint-Venture, etc., Esperienza consolidata
Leggi tuttoSince 1955 Legal Services in Parma Italy
Leggi tuttoCon l'ordinanza 13 settembre 2023, n. 26415, la Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo cui "il sale and lease back è un contratto inteso a soddisfare la specifica esigenza di potenziare i fattori produttivi di natura finanziaria ottenendo immediatezza liquidità, mediante l'alienazione di un suo bene strumentale - e quindi, di norma, funzionale da un determinato assetto produttivo e pertanto non agevolmente collocabile sul mercato, e dunque un contratto almeno id ...
Leggi tuttoCon la sentenza 26 luglio 2023, 11746, il Tribunale di Roma, nel solco della giurisprudenza della Corte di Cassazione, ha osservato come l'approvazione di tabelle millesimali che prevedono una deroga al criterio legale di ripartizione delle spese devono essere approvate all'unanimità dei condomini. Il criterio legale di ripartizione, come noto, prevede che ciascun condomino contribuisca al pagamento delle spese comuni in proporzione al valore del proprio immobile. ...
Leggi tuttoCon la sentenza 29 giugno 2023, n. 1146, il Tribunale di Venezia ha rigettato la domanda di usucapione di un'area condominiale proposta dalle attrici in quanto formulata nei confronti dell'Amministratore del Condominio. Il Tribunale lagunare, infatti, ha precisato che l'Amministratore non ha legittimazione passiva in ordine a siffatta domanda. In altre parole: egli / ella non è il soggetto nei cui confronti deve essere proposta l'azione in esame posto che egli / ella n ...
Leggi tutto